Adoro le cose doppie, nel senso di due cose in una. E quando poi ci sono di mezzo i libri meglio ancora. Ofo è una seduta con libreria incorporata disegnata da Solovyov Design, studio di Minsk, e ricorda da vicino questo progetto. In questi casi le domande sono due: bella è bella, ma sarà comoda la sedia? E poi: sarà pratica la libreria? Sì, perché il rischio è che il “due in uno” sia poco efficace, per non dire lambiccato. Insomma, chi provasse questa Ofo è pregato di farmi sapere come ci si trova.
Poltrona con libri
e poi …
Il dito nella tazza
Andrea Vitali, Annie Dillard, Cesare Pavese, Daniele Del Giudice, dialetto, Elsa Morante, Flannery O’Connor, Fulvio Panzeri, Giorgio Agamben, Giorgio Fontana, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Goethe, Günter Grass, Henry James, Houdini, Just-Lit, Karl Kraus, Ludwig Wittgenstein, Luigi Meneghello, Marco V. Burder, Milan Kundera, Nicolàs Gómez Dávila, Paolo Quaresima, Paul Valery, Primo Levi, Roberto Calasso, Roland Barthes, Rossella Monaco, Stendhal, Thomas Mann, Tommaso Campanella, Tommaso Landolfi, Walter Benjamin
Aggiungi Commento