La spesona
Scritto nel 2003 durante la guerra in Iraq, questo brevissimo racconto me l’ero proprio dimenticato. Dopo quasi vent’anni è saltato fuori ieri da uno dei mille angoli del mio computer. Sospetto che la macchina nasconda un sistema di...
Qui trovate i miei racconti più belli. Cioè tutti…
Scritto nel 2003 durante la guerra in Iraq, questo brevissimo racconto me l’ero proprio dimenticato. Dopo quasi vent’anni è saltato fuori ieri da uno dei mille angoli del mio computer. Sospetto che la macchina nasconda un sistema di...
Il post che tre giorni or sono ho dedicato alla mia scelta di lasciare la carriera di insegnante, Addio, scuola, ha ricevuto parecchi commenti dai lettori. Anche per questo oggi vi regalo un mio racconto ambientato in un classe di Liceo, dove si...
Carlo Bo moriva il 21 luglio 2001, il giorno seguente toccò a Indro Montanelli. Erano i giorni roventi del G8 di Genova, sono passati giusto vent’anni. Non che seguissi particolarmente Montanelli, fatto sta che la sera del 22 scrissi di...
Al suono della sveglia, Gian Antonio Riva indugiò a lungo. Di notte era stato poco bene, aveva avuto un capogiro. Allungò la mano al suo fianco. Vuoto, come sempre. Anni 34, il Riva, fisico discreto, buon impiego: ma ragazze più niente che poco...
Ieri ho pubblicato il racconto che apre il mio primo romanzo, «Il sorriso del conte», rievocando anche la premiazione al Premio letterario nazionale di Galbiate. Oggi vi propongo il medesimo testo letto da Gianfranco Scotti, La trama del romanzo...
La mia “carriera” di scrittore iniziava nel lontano 2004 con questo racconto, poi divenuto il Prologo de «Il sorriso del conte». Lo mandai al Premio Letterario Nazionale di Galbiate, dove vinse il primo premio. Il presidente di...
Questo racconto inedito è dedicato alla gente della mia terra, Bergamo. Da noi in paese di Rota ce ne sono così tanti che hanno tutti un soprannome, sennò va a finire che ci si confonde. I Rota Tacc, per dire, neanche i vecchi delle volte sanno...
Il 20 giugno 1976 i diciottenni furono ammessi per la prima volta al voto, io ci rientravo per qualche mese. Già che c’ero, mi candidai come scrutatore. Di quel giorno ho un ricordo nitido, un partigiano portato a braccia su una sedia di legno...
Ve lo ricordate lo spot della moka Bialetti? Ebbene, il summenzionato mi è tornato in mente ieri in città alta. Ero di fretta, come sempre, parcheggio impossibile (idem come sopra) e allora vado dritto al centralissimo parcheggio presidiato da...
Sarà capitato anche a voi, come dice la canzone. L’altro giorno in farmacia ho chiesto uno di quegli integratori per la flora intestinale. Ecco, la peraltro gentilissima farmacista mi ha suggerito un certo prodotto che ha sei (6) miliardi...
L’intercettazione della telefonata tra il presidente Tavecchio e Antonio Conte è stata disposta dal Gip di Roma nell’ambito dell’inchiesta denominata in codice “Opti Pogbà l’accento non va”. – Pronto...
Eh sì, per Natale mi sono fatto un regalo, raccogliendo i miei 12 racconti in un volumetto – impaginato con l’aiuto di Barbara, che ringrazio – e tirato in ben 99 copie con l’aiuto di Marco, che ringrazio pure: 12 come i...