Ragioni e riflessioni in direzione ostinata e contraria.

Se nemmeno Berkeley passa l’esame…

Se nemmeno Berkeley passa l’esame…

La notizia la apprendo dal New York Times di oggi, in Italia siamo troppo presi dai freschi incoronati per badare a simili inezie. La biblioteca del Trinity College di Dublino ha deciso di rimuovere l’intitolazione a George Berkeley. Il filosofo...

Code e cantieri

Code e cantieri

L’altro giorno me ne stavo bel bello incolonnato per via di un qualche cantiere. È un sacco di tempo che ci sono dei lavori in città, non è sempre chiaro che cosa stiano combinando e perché ci mettano tanto, di certo l’anno della Cultura in...

Il granitico Tex

Il granitico Tex

È un rito antico: Tex lo leggo sempre dopo pranzo. Stavolta è tornato Mefisto, ci farà compagnia per la bellezza di altri sei mesi. Nel mettere l’albo al suo posto, e nel rimirare le centinaia di dorsi e copertine, mi domando come fare...

Desiderio? Willy il coyote la sa lunga

Desiderio? Willy il coyote la sa lunga

C’è modo e modo di definire il desiderio. Possiamo provare ad afferrarlo alla maniera dei filosofi; sfiorarlo, come è costume dei poeti; oppure rivolgerci al sapientissimo Willy il coyote. Ma andiamo con ordine. I filosofi Per Aristotele il...

Benvenuto Very peri

Benvenuto Very peri

Non so voi, ma non appena si annuncia io vado a spiare quale mai sarà il colore di tendenza previsto da Pantone – nota ditta del settore – per il nuovo anno. Ebbene, per il 2022 tocca a Very peri, «un vibrante pervinca con sfumature violacee»...

Maschi e macachi

Maschi e macachi

Ieri si è celebrata la Giornata Mondiale del Maschio. Ho aspettato un giorno per scriverne, ho voluto prima verificare per bene quanti lo hanno scritto o ricordato. Ebbene: ho trovato un richiamo su Vanity Fair, ma magari non ho guardato bene. In...

L’Utopia di Firpo e il Cavaliere

L’Utopia di Firpo e il Cavaliere

Giusto una settimanella fa ripubblicavo sui social un mio articolo di 8 anni or sono, con il quale raccontavo un fatto poco noto, con protagonisti Leopardi, inteso come il sommo poeta, e Berlusconi, inteso come proprio lui. Se volete togliervi lo...

Santi librai

Santi librai

Dopo aver svelato che i professori di santi patroni ne hanno ben tre, mi è venuto l’uzzolo di sapere quale martire protegge i librai, mestiere tanto bello quanto esposto a venti e procelle. Bene, anche in questo caso un santo non basta, visto che...

Semafori gay? Anche no, dai

Semafori gay? Anche no, dai

Tutta colpa di Conchita Wurst. La/Il quale, per chi fosse digiuno, è una cantante che esibisce una barba fluente, o un cantante che si esibisce con un seno fluente, a voi la scelta. Conchita vinse l’Eurovision del 2014, il concorso che quest’anno...

Auguri, Giuni

Auguri, Giuni

Due lavatrici stese, basta indugi: mi tocca stirare. D’altronde, mica sempre comanda l’intelletto, finalmente è di turno la vita, e per fortuna. Di solito assecondo la corvée con buona musica; stirare non è un diletto, diciamolo chiaro, in certi...

Succede oggi a Bergamo

Succede oggi a Bergamo

Succede a Bergamo, e temo anche altrove: oggi, primo giorno di scuola, alcuni ragazzi hanno sbagliato Istituto. Non semplicemente classe, no, proprio Istituto. Invece di farsi trovare al Tecnico Pippo si sono presentati al Liceo Pluto, o...

Gli illibrati

Gli illibrati

Si sa come funziona il Grande Circo Invalido della Comunicazione: un qualche sociologo, piuttosto che una penna ardita, ti inventa un termine destinato a chiara fama. Chessò, i bamboccioni, gli haters, gli sdraiati, i riempi-agenda, i cavafiato...