Falotico
Aggettivo prezioso e raro, falotico l’ho impiegato a conclusione del mio articolo dedicato a Una giornata con Dufenne di Mario Tobino. Bene, è giunta l’ora della spiega. Falotico significa bizzarro, strano, capriccioso, balzano e via...
Aggettivo prezioso e raro, falotico l’ho impiegato a conclusione del mio articolo dedicato a Una giornata con Dufenne di Mario Tobino. Bene, è giunta l’ora della spiega. Falotico significa bizzarro, strano, capriccioso, balzano e via...
Si è aperta giovedì 16 settembre presso il Museo delle Storie di Bergamo la mostra Fotografie da cartolina. Bergamo e provincia 1940-1970 (fino al 12 dicembre 2021, da giovedì a domenica dalle 11 alle 19, qui per info). Dopo l’introduzione...
Settembre, andiamo, è tempo d’iniziare. Quello della scuola è un copione che a più riprese la letteratura italiana ha lambito o affrontato di petto. Vien voglia di osare un percorso che provi a dare senso e prospettive al lavoro più bello del...
Nata il 18 agosto 1912, Elsa Morante era convinta che il suo peggior difetto fosse la pesanteur, la pensatezza. Facile che la cosa dipendesse da Moravia, stare con lui non era certo una passeggiata. Fatto sta che quando si separò, a giudizio di...