San Pellegrino Terme, luglio 1954: Lucio Piccolo viene indicato quale promessa della poesia da Eugenio Montale. Tutti si aspettano un baldo giovanotto e si trovano invece al cospetto di un barone siciliano che ha passato i cinquanta. Un tipo bizzarro, con un robusto servitore e due alani al seguito, autore di componimenti a dir poco …
Archivio Tag: libri
Permalink link a questo articolo: http://www.claudiocalzana.it/2019/02/il-gattopardo-nostro-eterno-contemporaneo/
Ott 15 2016
Dario e Bob in 906 battute (spazi inclusi)
La morte di Dario Fo e il premio Nobel a Bob Dylan pongono due questioni che riassumo in 906 battute spazi inclusi. Dario Fo: nel mondo teatrale è noto quanto l’artista fosse insopportabile e collerico con i colleghi, sgradevole per non dir tirannico con le maestranze, molesto per non dire compulsivo con tutte le donne …
Permalink link a questo articolo: http://www.claudiocalzana.it/2016/10/dario-e-bob-in-903-battute-spazi-inclusi/
Gen 23 2014
@Diaridilibri
E’ scritto così, tuttoattaccato, il titolo della rubrica a mia firma lanciata dal settimanale on line Sant’Alessandro. Vorrei raccontare storie di libri, di lettori, di incontri particolari in libreria che hanno il libro per protagonista e amico. Un articolo alla settimana, che vi invito ad andare a spiare. Ecco a seguire l’incipit del primo pezzo. …
Permalink link a questo articolo: http://www.claudiocalzana.it/2014/01/diaridilibri/
Commenti recenti