Storie di artisti, dipinti e altre seduzioni.

Quella volta che Maria…

Mi hanno scritto in diversi sul mio post Arte e spazzatura. Chi per dire che in caso di Leonardo o Michelangelo una cosa così non sarebbe accaduta (Paola), chi per rivelare che una volta a Bilbao è inciampata in un mattone al Guggenheim...

Arte e spazzatura

Arte e spazzatura

Son passati dieci anni da questo mio articolo, ma per le questioni che pone non mi pare che abbia perso di valore, anzi. A voi l’ardua sentenza (addì, 6 novembre 2021). Succede l’altro giorno a Dortmund, in Renania. Al locale Museo...

Note dal sottosuolo

Stephen Doyle ha creato questo “Notes from the Underground” giocando di forbici e fantasia con un libro. E’ un Ipertest book sculpure, come l’artista definisce l’opera, con il libro che si fa...

Un mondo di plastilina

Irma Gruenholz è un’illustratrice spagnola che lavora con la plastilina. Tecnica insolita per il mondo della pubblicità, che pure ricorda esempi importanti (lo spot del Punt e Mes, per esempio). Me l’ha segnalata il Beps, mio ex...

E grazie anche a Rafal

E grazie anche a Rafal

Come avrete visto, tutti i post dedicati al mio racconto Boh, dipende li ho illustrati con opere di Rafal Olbinski, uno straordinario disegnatore polacco nato nel 1945. Difficile definire le opere di Olbinski: c’è fantasia, certo, ma anche...

Il nuovo Eco in mostra

Con il legittimo orgoglio dell’ideatore, vi linko il video che documenta la prima copia del nuovo Eco di Bergamo presso la Galleria d’arte moderna e contemporanea di Bergamo. L’evento è avvenuto ieri, alle ore 10 e 10 in punto...

Il fumetto di Br1 Bozzetto

Il fumetto di Br1 Bozzetto

Bruno è una delle persone più generose che io conosca. Senza che gli chiedessi nulla, mi ha regalato un suo splendido fumetto ispirato al mio racconto Boh, dipende. Che vi devo dire, sono semplicemente onorato. Grazie, Bruno, grazie di cuore.

Sabato

Monitor esposto al PS1, sede distaccata del Moma di New York. Pare che ogni giorno un addetto cambi la cassetta, ma non ne sono sicuro. Devo la segnalazione alla cortesia di Paolo.

Il blog del Misesti

Vi voglio segnalare il blog di Stefano Misesti, che ha tra l’altro illustrato alcuni miei racconti pubblicati da “La Provincia” e da “Mag”. Vi segnalo in particolare certe vignette col Maciste protagonista di scontri...

HateLove

Variante indossabile della famosa margherita degli indecisi (m’ama, non m’ama), ma in versione Catullo (odio, amo), ecco una maglietta che, per capirla, necessita giusto di uno specchio. Particolarmente indicata per coppie a rischio...

Niente mare?

Se quest’anno per voi niente mare, vi viene in soccorso un grande artista, Pino Pascali (1935-1968), con quest’opera intitolata 32 MQ di mare circa (1967), composta da 30 vasche di alluminio zincato e acqua colorata all’anilina...

de Chirico

Il quadro del post di ieri era Autoritratto con la madre, di Giorgio de Chirico (1921), visibile al Mart di Rovereto.