E’ in libreria da qualche giorno ed è alle viste la presentazione: parlo del nuovo romanzo di Angelo Roma, “Ancora più vita”, edito da Mondadori. Angelo racconta “una storia dedicata a una persona normale, dunque, eccezionale”, come recita il risvolto di copertina: protagonista un ragazzo di campagna che scopre il meraviglioso mondo del cinema, diventando …
Archivio Categoria: scrittori bergamaschi
Permalink link a questo articolo: http://www.claudiocalzana.it/2015/05/angelo-roma-ancora-piu-vita/
Ott 22 2013
Nuovi scrittori bergamaschi
Cresce – e per fortuna – di numero e spessore la colonia degli scrittori bergamaschi. Il tema mi appassiona per ovvi motivi di scuderia, e poi sotto sotto brilla sempre il quesito: come mai nessuno scrittore targato Bg (né oggi, né mai) ha raggiunto i primi livelli di vendita e di fama? Domanda difficile per …
Permalink link a questo articolo: http://www.claudiocalzana.it/2013/10/nuovi-scrittori-bergamaschi/
Mag 25 2013
Ieri in convegno
Gran bel convegno ieri in Città Alta dedicato al rapporto tra storia, letteratura e media. Io ho partecipato in qualità di romanziere accanto a “colleghi” ben più noti quali Guido Cervo, bergamasco al di là dei miei stessi dubbi di un tempo, e Roberto Pazzi. Belle relazioni e approfondimenti che mi hanno portato a riflettere …
Permalink link a questo articolo: http://www.claudiocalzana.it/2013/05/ieri-in-convegno/
Mar 05 2011
Giusi Quarenghi
Colmo oggi una lacuna segnalatami da due lettori, Vania e Saulo: nell’elenco da me pubblicato degli autori bergamaschi manca Giusi Quarenghi, nome molto importante della narrativa per ragazzi (e non solo). Qui trovate il link all’articolo di Wikipedia che presenta l’importante autrice. A mia discolpa posso solo dire che nel proporre l’elenco ho semplicemente seguito tracce altrui, …
Permalink link a questo articolo: http://www.claudiocalzana.it/2011/03/giusi-quarenghi/
Nov 29 2010
Scrittori bergamaschi, un po’ di ordine
Tutto partì da un post di parecchio tempo fa nel quale riprendevo una ricerca del professor Lo Conti, che presentava i narratori bergamaschi (non dialettali) dal ‘700 a oggi. Nel corso dei mesi ho proposto altri autori, e spesso su L’Eco di Bergamo capita di incontrarne ancora. Come Marco Carminati, trevigliese, autore di romanzi come …
Permalink link a questo articolo: http://www.claudiocalzana.it/2010/11/scrittori-bergamaschi-un-po-di-ordine/
Nov 25 2010
Incontro con Angelo Roma
A proposito di scrittori bergamaschi, segnalo che è appena uscito il nuovo romanzo di Angelo Roma, “L’angelo ribelle” edito da Tropea. Il romanzo sarà presentato lunedì 29 alle ore 18,30 presso la Sala Oggioni del centro congressi in viale Papa Giovanni 106 in Bergamo. Interverranno Mauro Ceruti ed Ettore Ongis.Roma è nato a Brindisi, ma …
Permalink link a questo articolo: http://www.claudiocalzana.it/2010/11/incontro-con-angelo-roma/
Nov 20 2010
Gubellini, scrittore bergamasco
Scorrazzando per la rete ho incrociato -non so nemmeno io come ci sono arrivato- uno scrittore bergamasco che a suo tempo non avevo inserito nei miei elenchi, Matteo Gubellini. Nato a Dalmine nel 1972, Gubellini vive a Crema, e non è solo scrittore, ma musicista, pittore e illustratore, insomma un artista a tutto tondo. Ecco …
Permalink link a questo articolo: http://www.claudiocalzana.it/2010/11/gubellini-scrittore-bergamasco/
Nov 09 2010
Della morte e altre paure
Francis Bacon, Man Turning on the Light Dopo averlo segnalato qualche post fa, a lettura avvenuta parlo con maggiore proprietà del libro di Alberto Mazzocchi, Morire di paura edito da Nuova Ipsa. Piccolo per mole, è un saggio che affronta il tema senza supponenze, o rimedi radicali; senza spocchia o chissà quali riverberi estremi. In …
Permalink link a questo articolo: http://www.claudiocalzana.it/2010/11/della-morte-e-altre-paure/
Commenti recenti