E’ da poco in libreria un libro che mi è piaciuto al punto di redigerne con entusiasmo la prefazione. L’autore di questi racconti è Mario Chiodetti; il titolo, bellissimo, Il disco della Fougez; la copertina, preziosa, di Franco Matticchio. Lo si può richiedere all’editore, Alberto Palazzi (alberto.palazzi@libero.it). Due le presentazioni saranno: venerdì 8 dicembre, …
Permalink link a questo articolo: http://www.claudiocalzana.it/2017/12/il-disco-della-fougez/
Nov 09 2017
Quando un Santo non basta
La ricorrenza è appena trascorsa, ma il quesito rimane: chi è il Santo patrono dei professori? Sorpresa: la categoria di Santi ne ha ben tre. Dai, il sospetto che uno non bastasse vi sarà pur venuto durante qualche soporifero collegio docenti o nel bel mezzo di una partita di Ping Pon (che poi sarebbe il …
Permalink link a questo articolo: http://www.claudiocalzana.it/2017/11/quando-un-santo-non-basta/
Nov 04 2017
Oltre Manica, altra manica
Dai, oggi mettiamo in fila tre-quattro notizie neanche troppo recenti dal mondo della scuola per provare a capire clima e tendenze. Oltre Manica: dopo i pessimi risultati degli esami, il nuovo preside della Great Yarmouth Charter Academy di Norfolk spedisce nella detention room – una specie di cella – coloro che masticano chewing gum o …
Permalink link a questo articolo: http://www.claudiocalzana.it/2017/11/oltre-manica-altra-manica/
Nov 03 2017
In ricordo di Ivan Suardi
Questo è il ricordo che ho dedicato a Ivan Suardi, L’Eco di Bergamo lo ha pubblicato ieri. Un abbraccio alla famiglia, agli amici, ai tanti che lo conoscevano e gli volevano bene. Troppo presto ci ha lasciati Ivan Suardi, 58 anni ancora da compiere. E viene da chiedersi chi mai potrà prendere il posto …
Permalink link a questo articolo: http://www.claudiocalzana.it/2017/11/in-ricordo-di-ivan-suardi/
Ott 27 2017
Stay tuned with yourself
È quadrato, in legno, misura circa 22,5 cm per lato. Al suo interno troviamo una discreta quantità di sabbia, sei sassi, due attrezzi per il lavoro e altrettanti volatili a ingentilire. È un giardino giapponese, o zen. Contrariamente a tablet e smartphone, che ci connettono comunque altrove e talvolta con chissà chi, il presente dispositivo …
Permalink link a questo articolo: http://www.claudiocalzana.it/2017/10/stay-tuned-with-yourself/
Ago 07 2017
Il sorriso del conte, Giovanni e gli elleni
Accade che a distanza di ben dieci anni il mio primo libro, Il sorriso del conte, faccia distillare a Giovanni una recensione che a ben vedere recensione non è: nel senso che del libro poco o nulla dice, ma di tutto quel che sta intorno sì, eccome. Già, son proprio queste variazioni magari un po’ …
Permalink link a questo articolo: http://www.claudiocalzana.it/2017/08/il-sorriso-giovanni-e-gli-elleni/
Lug 30 2017
Frontespizio e recensioni
Permalink link a questo articolo: http://www.claudiocalzana.it/2017/07/frontespizio-e-recensioni/
Lug 03 2017
Paolo Villaggio, il tragico Fantozzi e l’appendicite
Per me Paolo Villaggio c’entra con l’appendicite. Cioè più precisamente Fantozzi, che poi, a ben vedere, lui e il suo autore sono un’unica e indissolubile questione. Uno gnommero, direbbe Gadda. Correva l’anno 1974, vengo ricoverato e sfettato come si conviene: diversi punti di sutura, ai tempi non è che si badava a spese. Ebbene, sempre …
Permalink link a questo articolo: http://www.claudiocalzana.it/2017/07/paolo-villaggio-e-la-mia-tragica-appendicite/
Giu 30 2017
Che stile, parola di Marina!
I miei lettori sono davvero unici. Prendete Marina: incontra per caso un mio libro e rimane conquistata dallo stile. Si legge tutti gli altri e li consiglia con una passione contagiosa. Al punto che un suo collaboratore ha inserito sul desktop una citazione dal mio Sorriso del conte. Anche di questo vado fiero, Marina. …
Permalink link a questo articolo: http://www.claudiocalzana.it/2017/06/che-stile-parola-di-marina-2/
Permalink link a questo articolo: http://www.claudiocalzana.it/2017/06/e-il-giornale-di-brescia/
Commenti recenti