
Ci siamo: ecco Just-Lit 8 con il suo bel corredo di riflessioni e letture dedicate al tema Analogico-Digitale. Il Torneo Letterario 7 parole per un racconto, organizzato in collaborazione con la Rivista, ha finalmente indicato i vincitori di questa edizione. Ecco a seguire i 7 racconti prescelti dalla giuria tra i 168 pervenuti.
Davide Buggio – Brescia | Cassetta e matita, e riavvolgo una vita. | Primo classificato |
Simone Carotenuto – Lussemburgo | Il robot innamorato – 1.000.000 Terabyte e ancora non sapeva amare. | Segnalato |
Francesca Di Bitetto – Bisceglie (Bt) | Poker face | Non so più chi sono, dimmelo tu. | Segnalato |
Giorgio Figini – Milano | Dilemma: to bit or not to bit? | Segnalato |
Federica Helferich – Bagno a Ripoli (Fi) | Accese il fuoco nel televisore. Bel calduccio. | Segnalato |
Donatella Libani – Luino (Va) | Quella volta disse «numero» anziché «cifra». Licenziato. | Segnalato |
Moreno Mauri – Milano | Sfumature | Solo zero uno: che nostalgia del mezzo. | Segnalato |
Complimenti dunque a Davide Buggio di Brescia, che si aggiudica il primo premio assoluto. Il suo racconto verrà pubblicato in 77 copie nella collana 7Parole, illustrato dalla pittrice Annamaria Gallo. Complimenti ovviamente anche agli Autori dei racconti segnalati, e un grazie di cuore a tutti coloro che hanno inviato testi da varie parti del Paese, e anche dall’estero. Qui potete trovare tutti i racconti pervenuti.
Il prossimo numero di Just-Lit – in uscita a luglio – avrà per tema Il viaggio. Dal primo giugno – e fino al 30 del mese – potrete dunque partecipare a una nuova edizione del «7 parole» in collaborazione con JL; rimanete sintonizzati per ricevere gli aggiornamenti del caso. Oppure, se ancora non l’avete fatto, iscrivetevi a digressioni, la mia newsletter mensile, così non perderete aggiornamenti e novità.
3 Commenti
Vincitore super!!! Bravo Davide.
Bellissimo il vincitore, mi piace molto anche Dilemma di Figini. Gran bell’idea questo torneo letterario, comunque
Grazie, Moira, i complimenti lo giro volentieri ai partecipanti, davvero tanti e ricchi di entusiasmo
Aggiungi Commento